Pubblicazioni recenti
sulla valutazione educativa

Matteo Morandi
Storia critica del voto scolastico

Scholé, 2025


Cristiano Corsini, Elisabetta Nigris
La nuova valutazione alla scuola primaria
Dalla vecchia alla nuova ordinanza

Sanoma, 2025


Cristiano Corsini
La fabbrica dei voti
Sull'utilità e il danno della valutazione a scuola

Laterza, 2025


Ernestina Morello
La scuola non è un mercato di voti
Resoconto di un anno di "Scuola senza voti" con indicazioni teoriche e pratiche per una valutazione proattiva


Giulia Guglielmini, Cristiano Corsini
Sguardi sulla valutazione
Questioni aperte, pratiche, prospettive

Il Mulino, 2025.

Prefazione, di Giulia Guglielmini
Introduzione, di Cristiano Corsini
I. La valutazione scolastica in Italia: dai registri ottocenteschi alla scheda di valutazione, di Beatrice Partouche
II. La valutazione durante la pandemia, di Marco Giganti
III. La valutazione: le norme che sostengono l'apprendimento, di Max Bruschi
IV. Valutare per apprendere: politiche, pratiche e strumenti in Europa e a livello internazionale, di Veronica Mobilio
V. Strumenti per la valutazione di sistema e loro uso, di Roberto Ricci
VI. Valutazione dell'apprendimento, per l'apprendimento, con l'apprendimento, di Cristiano Corsini e Conny De Vincenzo
VII. La valutazione formante. Integrare didattica e valutazione, di Roberto Trinchero
VIII. Scelte didattiche e valutative come leve per l'equità nel sistema educativo, di Federico Batini
IX. Valutazione e carenze formative in Provincia di Trento. Prime evidenze e linee di intervento, di Gabriella Agrusti, Luciano Covi e Bruno Mellarini
X. Inclusione e valutazione formativa, di Carla Gueli
XI. Appunti di un percorso di valutazione educativa nella scuola secondaria di primo grado, di Alessia Barbagli
XII. La valutazione descrittiva in itinere senza voti nella scuola secondaria di secondo grado. Una storia, di Giulio Iraci
XIII. Valutare le attività attraverso LUCY, di Pier Giuseppe Ellerani, Daniele Barca e Pietro Monari
XIV. La valutazione nel sistema di istruzione finlandese, di Mauro Spicci
XV. Intelligenza artificiale e valutazione, di Sergio Blazina


Irene D.M. Scierri
La valutazione come autoregolazione
e sostenibilità dell'apprendimento

Prospettive teoriche e ricerca empirica
sull'agire valutativo degli insegnanti


Vincenzo Arte
Crescere senza voti
Il metodo rivoluzionario che sta cambiano la scuola

Mondadori, 2023


Cristiano Corsini
La valutazione che educa
Liberare insegnamento e apprendimento
dalla tirannia del voto